- conforto
- con·fòr·tos.m. AU1. il confortare, l'essere confortato: il suo conforto mi è prezioso, vorrei un po' di conforto; sollievo, consolazione, incoraggiamento: ricevere, dare, trovare conforto; le sue parole furono di gran conforto | ciò che può servire a confortare: la lettura era il suo unico confortoSinonimi: incoraggiamento, sollievo | aiuto, appoggio, sostegno.Contrari: sconforto.2. estens., sostegno, appoggio: quest'ipotesi ha il conforto di testimonianze autorevoli; a conforto di una tesi, di un'ipotesi: a sostegno, per convalidareSinonimi: appoggio.3. LE incoraggiamento, esortazione: a suoi conforti poi venir m'indussi (Ariosto)4. BU fig., ciò che dà ristoro fisico | TS milit. generi di conforto: i viveri, come vini, liquori, cioccolato, il caffè e sim., che non sono strettamente necessari | CO estens., scherz., viveri da portare con sé fuori casa per soddisfare la fame improvvisa5. BU spec. al pl., comfort: una casa con tutti i conforti\DATA: sec. XIII.ETIMO: der. di confortare; nell'accez. 5 cfr. ingl. comfort e fr. confort.POLIREMATICHE:conforti della fede: loc.s.m.pl. COconforti religiosi: loc.s.m.pl. CO
Dizionario Italiano.